Episodes

Wednesday Jun 19, 2024
Donne in cooperazione: il caso della Romagna
Wednesday Jun 19, 2024
Wednesday Jun 19, 2024
Partendo dal libro “Donne in cooperazione. Esperienze di vita e di lavoro” - editore Homeless Book di Faenza - Laura Orlandini e Tito Menzani raccontano la cooperazione romagnola al femminile. Episodio supportato dal Circolo Cooperatori di Ravenna.

Thursday Dec 07, 2023
Storie di genere e di generazioni: le cooperative sociali Cidas e Aliante
Thursday Dec 07, 2023
Thursday Dec 07, 2023
Raccontiamo due storie di welfare e di inclusione: quella della cooperativa sociale Cidas di Ferrara, e quella della cooperativa sociale Aliante di Modena. Vogliamo approfondire anche un aspetto di queste due importanti esperienze: la loro capacità di promuovere il lavoro e la professionalità femminile, anche in ruoli apicali.

Thursday Nov 30, 2023
Il premio Luciano Calanchi e Adriano Turrini per la cultura cooperativa
Thursday Nov 30, 2023
Thursday Nov 30, 2023
Luciano Calanchi e Adriano Turrini sono stati due uomini importanti del movimento cooperativo bolognese e italiano. Entrambi sono venuti a mancare nel 2021, a pochi giorni di distanza l’uno dall’altro. Parliamo di loro e del premio per la cultura cooperativa istituito in loro memoria.

Thursday Nov 23, 2023
Coltivare i frutti di mare. Storia e attualità del Co.Pe.Go
Thursday Nov 23, 2023
Thursday Nov 23, 2023
Goro è un paese nel Delta Po, con una popolazione in larga parte legata professionalmente ed economicamente al settore ittico. Il Consorzio pescatori di Goro - Co.Pe.Go - è storicamente un punto di riferimento, raccontiamo la storia e il presente, contraddistinto da un gravissimo problema: il granchio blu.

Thursday Nov 16, 2023
Mezzo secolo al servizio della comunità: la Cadiai di Bologna
Thursday Nov 16, 2023
Thursday Nov 16, 2023
Cadiai è una cooperativa sociale di tipo A che ha avuto un ruolo pionieristico all’interno del settore del welfare. È grazie a Cadiai se nel 1978 è stato riconosciuto istituzionalmente e contrattualmente il cosiddetto lavoro di cura, in precedenza precario e privo di tutele. Si racconta, quindi, una storia di lotta, di emancipazione e di innovazione.

Thursday Nov 09, 2023
Co-op City: la città cooperativa nel cuore del Bronx
Thursday Nov 09, 2023
Thursday Nov 09, 2023
C’è un quartiere newyorkese che più di ogni altro luogo al mondo è capace di evocare i pericoli della periferia disagiata e degradata: il Bronx. Ma all’interno di questo tessuto urbano è fiorita e si è sviluppata una straordinaria esperienza cooperativa, che ha il nome di Co-op City.

Thursday Nov 02, 2023
Un ambiente di lavoro: la cooperativa sociale La Lumaca
Thursday Nov 02, 2023
Thursday Nov 02, 2023
Oggi si può dire che l’ambiente sta molto a cuore all’opinione pubblica. Ma non è sempre stato così. Questo genere di sensibilità attuale è frutto di uno specifico intervento educativo. Fra i soggetti che si sono occupati di fare questo c’è la cooperativa sociale la Lumaca, nata nel 1979.

Thursday Oct 26, 2023
Casa dolce casa: cooperative di abitanti a Modena e Ferrara
Thursday Oct 26, 2023
Thursday Oct 26, 2023
La casa è un bene primario. E attorno ad essa gravitano tante problematiche. Le cooperative di abitanti si occupato di trovare risposte a questi e ad altri bisogni. In particolare parliamo di Abitcoop, Il Castello e Unicapi.

Thursday Oct 19, 2023
La cooperazione negli Stati Uniti: una storia di declino?
Thursday Oct 19, 2023
Thursday Oct 19, 2023
Gli Stati Uniti sono spesso associati alle multinazionali e al turbocapitalismo. In realtà, hanno anche un vivace movimento cooperativo, con una storia e un presente peculiari.

Thursday Oct 12, 2023
Perché le imprese cooperative sono più sostenibili: i casi di Cpr System e Copma
Thursday Oct 12, 2023
Thursday Oct 12, 2023
Molti studi dimostrano che le imprese cooperative sono più virtuose nell'attuare pratiche sostenibili. Dalla teoria siamo voluti passare alla realtà raccontando due storie molto interessanti: quelle di CPR System e Copma.