Episodes

Thursday Oct 05, 2023
Granterre: storie di eccellenze fra salumi e formaggi
Thursday Oct 05, 2023
Thursday Oct 05, 2023
GranTerre é un'eccellenza italiana dell'alimentare, possiede marchi prestigiosi come: Prosciutto di Parma, San Daniele, Parmigiano Reggiano e Grana Padano. Ha sempre avuto una visione lucida sul futuro e saputo sfruttare al meglio le sinergie.

Wednesday Feb 16, 2022
Cooperative e turismo: come è stato valorizzato il territorio
Wednesday Feb 16, 2022
Wednesday Feb 16, 2022
In alcune zone d’Italia, le cooperative di comunità hanno saputo valorizzare il territorio, creare circuiti turistici di successo, generare opportunità di lavoro e benessere per chi ci vive.

Wednesday Feb 09, 2022
Il teatro di Dario Fo e Franca Rame nelle case del popolo
Wednesday Feb 09, 2022
Wednesday Feb 09, 2022
Sul finire degli anni settanta, Dario Fo e Franca Rame decisero di abbandonare i teatri tradizionali, giudicati «borghesi», e di portare la loro arte nelle case del popolo. In collaborazione e con il sostegno del Circolo Cooperatori APS.
![Cooperative e digitale: le piattaforme cooperative [di Samuel Boscarello]](https://pbcdn1.podbean.com/imglogo/ep-logo/pbblog11550710/Podcast-Cover_300x300.jpg)
Wednesday Feb 02, 2022
Cooperative e digitale: le piattaforme cooperative [di Samuel Boscarello]
Wednesday Feb 02, 2022
Wednesday Feb 02, 2022
Piattaforme come Tripadvisor, Airbnb o BlaBlaCar si autorappresentano come una comunità, ma in realtà hanno un proprietario. Viceversa, sono sorte esperienze analoghe in forma cooperativa che invece creano vere e proprie comunità.

Wednesday Jan 26, 2022
Fare innovazione: storie dal movimento cooperativo
Wednesday Jan 26, 2022
Wednesday Jan 26, 2022
L’innovazione è il motore dell’impresa, anche di quella cooperativa. Raccontiamo tre casi tratti dalle storie di Cooperativa sociale Onyvà, Fondazione Guetti e Cooperativa Imballaggio.

Wednesday Jan 19, 2022
Ripensare il presente: da edicole a centri di servizi per il quartiere
Wednesday Jan 19, 2022
Wednesday Jan 19, 2022
Le persone acquistano sempre meno i quotidiani, perché li leggono online. Molte edicole hanno chiuso, ma alcune hanno ripensato la propria funzione.
![Dalle Casse Rurali alle Banche di Credito Cooperativo [di Samuel Boscarello]](https://pbcdn1.podbean.com/imglogo/ep-logo/pbblog11550710/Podcast-Cover_300x300.jpg)
Wednesday Jan 12, 2022
Dalle Casse Rurali alle Banche di Credito Cooperativo [di Samuel Boscarello]
Wednesday Jan 12, 2022
Wednesday Jan 12, 2022
Nel corso del XIX secolo, l’esperienza cooperativa si radicò in un contesto peculiare: quello del credito. A oltre un secolo di distanza questa storia prosegue. Ne parliamo con Samuel Boscarello.

Wednesday Dec 15, 2021
Le case del popolo e le donne: una narrazione di genere
Wednesday Dec 15, 2021
Wednesday Dec 15, 2021
Le case del popolo sono state un luogo di aggregazione soprattutto maschile, ma anche un contesto che ha progressivamente favorito l’emancipazione femminile: vediamone i motivi. In collaborazione e con il sostegno del Circolo Cooperatori APS.

Wednesday Dec 08, 2021
L’orgoglio di essere cooperatori: storia e sfide future di Cpl Concordia
Wednesday Dec 08, 2021
Wednesday Dec 08, 2021
Cpl Concordia è una delle cooperative più antiche tra quelle ancora in attività. Se ne raccontano le vicende, dalle origini bracciantili al contesto delle costruzioni, dalla realizzazione delle prime reti di metano alla svolta green.

Wednesday Dec 01, 2021
Diritto ed economia: la legislazione italiana sull’impresa cooperativa
Wednesday Dec 01, 2021
Wednesday Dec 01, 2021
Dal Codice di commercio del 1882 alla riforma del diritto societario del 2003, passando attraverso la Costituzione italiana: quali sono i principi e come funziona una impresa cooperativa?